Ogni ml contiene 54 mg di dinotefuran, 4,84 mg di piriproxifene e 397 mg di permetrina.
Questo medicinale veterinario è una soluzione spot-on giallo chiara, confezionata in applicatori per spot-on monouso.
INDICAZIONI:
Pulci: Questo medicinale veterinario uccide le pulci in animali infestati e previene ulteriori infestazioni per un mese. È efficace contro le seguenti pulci dei cani (Ctenocephalides canis e
Ctenocephalides felis). Questo medicinale veterinario previene anche la moltiplicazione di pulci per due mesi dopo l'applicazione inibendo l'apertura delle uova (attività ovicida) ed inibendo la trasformazione di pulci immature in pulci adulte. Il medicinale veterinario può essere usato come parte di una strategia di trattamento per la dermatite da allergia da pulci (FAD) un'infiammazione della cute.
Zecche: Questo medicinale veterinario uccide e ha azione repellente contro le zecche (Rhipicephalus sanguineus e Ixodes ricinus sono controllate per un mese; Dermacentor reticulatus fino a tre settimane). Se sono presenti delle zecche quando è applicato il medicinale veterinario, queste possono non essere uccise tutte entro le prime 48 ore ma possono morire entro una settimana. Per rimuovere le zecche è consigliato l'impiego di un apposito dispositivo per la rimozione delle zecche.
Flebotomi, zanzare e mosche: Questo medicinale veterinario ha attività repellente (previene le punture) di insetti volanti come flebotomi (Phlebotomus perniciosus), zanzare (Culex pipiens, Aedes aegypti) e mosche (Stomoxys calcitrans) per un mese dall'applicazione. Uccide anche zanzare (Aedes aegypti) e mosche per un mese dopo l'applicazione.
CONTROINDICAZIONI: Non usare sui gatti (vedere "Avvertenze speciali"). A causa della loro particolare fisiologia ed incapacità a metabolizzare permetrina (uno dei principi attivi di questo
medicinale veterinario), questo medicinale veterinario non deve essere impiegato sui gatti. Se applicato su un gatto, o ingerito da un gatto che si è strofinato attivamente su un cane recentemente trattato, questo medicinale veterinario può determinare reazioni nocive gravi. Non usare in casi di ipersensibilità ai principi attivi o ad uno degli eccipienti.
REAZIONI AVVERSE: Sono stati riportati raramente eritema, prurito o altri segni di malessere transitori al sito di applicazione che solitamente scompaiono senza alcun trattamento ed entro 24 ore dopo la somministrazione del medicinale veterinario. Sono stati riportati in casi rari disordini comportamentali come iperattività, vocalizzazioni o ansietà, segni sistemici come letargia o anoressia e segni neurologici come tremore muscolare. Sono stati riportati in casi molto rari segni di atassia come movimenti instabili. Sono stati anche riportati molto raramente sintomi gastrointestinali (stomaco o intestino) come vomito o diarrea. Sono stati riportati molto raramente effetti estetici transitori (aspetto untuoso, arruffato del pelo ed accumuli) al sito di applicazione, tuttavia questi effetti non sono di solito più visibili dopo 48 ore.
La frequenza delle reazioni avverse è definita usando le seguenti convenzioni:
- molto comuni (più di 1 su 10 animali trattati manifesta reazioni avverse)
- comuni (più di 1 ma meno di 10 animali su 100 animali trattati)
- non comuni (più di 1 ma meno di 10 animali su 1.000 animali trattati)
- rare (più di 1 ma meno di 10 animali su 1.000 animali trattati)
- molto rare (meno di 1 animale su 10.000 animali trattati, incluse le segnalazioni isolate)
Se dovessero manifestarsi effetti collaterali, anche quelli che non sono già menzionati in questo foglietto illustrativo o si ritiene che il medicinale non abbia funzionato, si prega di informarne il medico veterinario.
DOSAGGIO: Spot-on. Il vostro veterinario determinerà l'applicatore per spot-on corretto per il vostro cane (vedere anche il paragrafo "Avvertenze speciali"). La dose minima raccomandata è 6,4 mg dinotefuran/kg peso corporeo, 0,6 mg piriproxifene/kg peso corporeo e 46,6 mg permetrina/kg peso corporeo, equivalenti a 0,12 ml del medicinale veterinario per kg di peso corporeo.
Raccomandazione 4a: Premere delicatamente l'applicatore ed applicare il medicinale veterinario sulla cute lungo la schiena del cane, iniziando dalle spalle fra le scapole, con un numero di applicazioni
e sequenza come illustrato nelle figure sotto e premendo finché l'applicatore non è vuoto. Evitare l'applicazione superficiale al manto del cane. Il numero delle applicazioni dipenderà dal peso del cane.
Raccomandazione 4b: Indipendentemente dal peso del cane, usando l'estremità arrotondata dell'applicatore, separare il pelo alla base della coda ed iniziare applicando il prodotto
direttamente sulla cute secondo una linea continua dalla base della coda lungo il centro della schiena fin sulle scapole, come mostrato nella figura, premendo l'applicatore finché non è vuoto.
Schema di trattamento: A seguito di singola applicazione, il medicinale veterinario preverrà l'infestazione per un mese. Il trattamento può essere ripetuto una volta al mese
se consigliato dal veterinario.
PARTICOLARI PRECAUZIONI PER LA CONSERVAZIONE: Tenere fuori dalla vista e dalla portata dei bambini. Questo medicinale veterinario non richiede alcuna condizione particolare di conservazione. Non usare questo medicinale veterinario dopo la data di scadenza riportata sulla scatola e sull'applicatore per spot-on dopo "EXP/Scad". La data di scadenza si riferisce all'ultimo giorno del mese.
AVVERTENZE SPECIALI: Avvertenze speciali per ciascuna specie di destinazione: Devono essere trattati tutti i cani della casa. I gatti della casa devono essere trattati solo con un medicinale
veterinario autorizzato per l'uso in quella specie. Le pulci possono infestare la cesta, la cuccia e le consuete aree di riposo del cane come tappeti e divani e poltrone. In caso di infestazione imponente
da pulci ed all'inizio di misure di controllo, queste aree dovrebbero essere trattate con un insetticida appropriato e poi pulite con l'aspirapolvere regolarmente. Non usare sui gatti. Se questo medicinale
veterinario è ingerito accidentalmente può indurre convulsioni nei gatti che possono essere fatali. In caso di esposizione accidentale, lavare il gatto con shampoo o sapone, e cercare immediatamente
consiglio da parte di un medico veterinario. Per impedire ai gatti di venire a contatto accidentalmente con questo medicinale veterinario, tenere i gatti lontano da cani trattati finché il sito di applicazione
è asciutto. É importante assicurare che i gatti non si strofinino sul sito di applicazione di un cane che è stato trattato con questo medicinale veterinario. In caso di esposizione di questo tipo cercare
immediatamente consiglio da parte di un medico veterinario.